head_banner

Trattamento delle acque reflue municipali: come funziona passo dopo passo

Trattamento delle acque reflue municipali: processi e tecnologie

Come i moderni impianti di trattamento trasformano le acque reflue in risorse riutilizzabili, rispettando al contempo gli standard ambientali

Il trattamento delle acque reflue moderno impiega un processo di purificazione in tre fasi:primario(fisico),secondario(biologico), eterziarioTrattamento (avanzato) per rimuovere fino al 99% dei contaminanti. Questo approccio sistematico garantisce che le acque scaricate soddisfino i requisiti normativi, consentendone al contempo un riutilizzo sostenibile.

Trattamento delle acque reflue municipali Trattamento delle acque reflue municipali

1
Trattamento primario: separazione fisica

Rimuove il 30-50% dei solidi sospesi attraverso processi meccanici

Schermi da bar

Rimuovere i detriti di grandi dimensioni (>6 mm) per proteggere le apparecchiature a valle

Camere di sabbia

Depositare sabbia e ghiaia a velocità di flusso controllate (0,3 m/s)

Chiarificatori primari

Separare gli oli galleggianti e i solidi sedimentabili (detenzione 1-2 ore)

2
Trattamento secondario: elaborazione biologica

Degrada l'85-95% della materia organica utilizzando comunità microbiche

Sistemi di reattori biologici

Fanghi attivi
MBBR
SBR

Componenti chiave

  • Serbatoi di aerazione: Mantenere 2 mg/L di DO per la digestione aerobica
  • Chiarificatori secondari: Biomassa separata (MLSS 2.000-4.000 mg/L)
  • Ritorno dei fanghi: tasso di ritorno del 25-50% per sostenere la biomassa

3
Trattamento terziario: lucidatura avanzata

Rimuove i nutrienti residui, gli agenti patogeni e i microinquinanti

Filtrazione

Filtri a sabbia o sistemi a membrana (MF/UF)

Disinfezione

Irradiazione UV o contatto con cloro (CT ≥15 mg·min/L)

Rimozione dei nutrienti

Rimozione biologica dell'azoto, precipitazione chimica del fosforo

Applicazioni di riutilizzo dell'acqua trattata

Irrigazione del paesaggio

Raffreddamento industriale

Ricarica delle falde acquifere

Acqua comunale non potabile

Il ruolo critico del trattamento delle acque reflue

Tutela della salute pubblica

Elimina i patogeni e i contaminanti trasportati dall'acqua

Conformità ambientale

Soddisfa le severe normative sugli scarichi (BOD <20 mg/L, TSS <30 mg/L)

Recupero delle risorse

Consente il riciclo di acqua, energia e nutrienti

Competenza nel trattamento delle acque reflue

Il nostro team di ingegneri fornisce soluzioni complete per progetti di trattamento delle acque reflue comunali e industriali.

Supporto tecnico disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00 GMT+8


Data di pubblicazione: 08-05-2025