head_banner

6 strumenti di automazione dei processi nel trattamento delle acque

I processi di trattamento delle acque richiedono l'utilizzo di diversi strumenti per monitorarne e controllarne la qualità. Di seguito sono riportati alcuni strumenti comunemente utilizzati nel trattamento delle acque, insieme ai loro principi, caratteristiche e vantaggi.

1. pHmetro

Un pHmetro viene utilizzato per misurare l'acidità o l'alcalinità dell'acqua. Funziona misurando la differenza di tensione tra un elettrodo sensibile al pH e un elettrodo di riferimento.misuratore di pHÈ estremamente preciso, facile da usare e fornisce letture istantanee. È uno strumento essenziale per mantenere il corretto intervallo di pH nei diversi processi di trattamento delle acque.

2. Conduttivimetro

Un conduttivimetro misura la conduttività elettrica dell'acqua. Funziona misurando la resistenza dell'acqua alla corrente elettrica.conduttivimetroÈ utile per monitorare la concentrazione di sali disciolti e altri ioni nell'acqua. È altamente sensibile e fornisce risultati accurati e rapidi.

3. Misuratore di torbidità

Un torbidimetro misura il livello di particelle sospese nell'acqua. Funziona facendo passare la luce attraverso il campione d'acqua e misurando la quantità di luce diffusa dalle particelle. I torbidimetri sono estremamente precisi e forniscono letture in tempo reale. Sono utili per monitorare la limpidezza dell'acqua e garantire che l'acqua soddisfi gli standard normativi.

4. Misuratore di ossigeno disciolto

Un misuratore di ossigeno disciolto misura la concentrazione di ossigeno disciolto nell'acqua. Funziona utilizzando un elettrodo per misurare la concentrazione di ossigeno in base all'attività elettrochimica dell'ossigeno.Misuratori di ossigeno discioltosono utili per monitorare il livello di ossigeno nell'acqua, essenziale per la vita acquatica e per altri processi di trattamento delle acque.

5. Analizzatore di carbonio organico totale

Un analizzatore di carbonio organico totale misura la concentrazione di carbonio organico nell'acqua. Funziona ossidando il carbonio organico nel campione d'acqua e misurando la quantità di anidride carbonica prodotta. Gli analizzatori di carbonio organico totale sono altamente sensibili e forniscono risultati accurati. Sono utili per monitorare la qualità dell'acqua e garantire che soddisfi gli standard normativi.

6. Analizzatore di cloro

Un analizzatore di cloro misura la concentrazione di cloro nell'acqua. Funziona sfruttando una reazione chimica che produce un cambiamento di colore che viene poi misurato da un fotometro. Gli analizzatori di cloro sono altamente sensibili e forniscono risultati accurati. Sono utili per monitorare il livello di cloro nell'acqua, essenziale per la disinfezione.

In conclusione, gli strumenti sopra menzionati sono ampiamente utilizzati nei processi di trattamento delle acque grazie alla loro accuratezza, affidabilità ed efficienza. Questi strumenti aiutano a monitorare e controllare la qualità dell'acqua e a garantirne la conformità agli standard normativi.


Data di pubblicazione: 24-02-2023