Scegliere il pHmetro giusto: ottimizzare il controllo del dosaggio chimico
La gestione dell'acqua è fondamentale per i processi industriali e la misurazione del pH svolge un ruolo fondamentale nei sistemi di controllo del dosaggio chimico in numerosi settori.
Fondamenti del controllo del dosaggio chimico
Un sistema di dosaggio chimico integra molteplici funzioni, tra cui dosaggio preciso, miscelazione accurata, trasferimento di fluidi e controllo automatico del feedback.
Settori chiave che utilizzano il dosaggio a pH controllato:
- Trattamento delle acque delle centrali elettriche
- Condizionamento dell'acqua di alimentazione della caldaia
- Sistemi di disidratazione dei giacimenti petroliferi
- Lavorazione petrolchimica
- Trattamento delle acque reflue
Misurazione del pH nel controllo del dosaggio
1. Monitoraggio continuo
Il misuratore di pH online monitora il pH del fluido in tempo reale
2. Elaborazione del segnale
Il controller confronta la lettura con il setpoint
3. Regolazione automatica
Il segnale 4-20 mA regola la portata della pompa dosatrice
Fattore critico:
La precisione e la stabilità del pHmetro determinano direttamente la precisione del dosaggio e l'efficienza del sistema.
Caratteristiche essenziali del misuratore di pH
Timer di controllo
Previene gli arresti anomali del sistema reimpostando il controller se non risponde più
Protezione relè
Interrompe automaticamente il dosaggio in condizioni anomale
Controllo del pH basato su relè
Il metodo più comune per il trattamento delle acque reflue e per applicazioni industriali in cui non è richiesta estrema precisione.
Dosaggio acido (pH più basso)
- Allarme alto: pH > 9,0
- Punto di arresto: pH < 6,0
- Cablato ai terminali HO-COM
Dosaggio alcalino (aumento del pH)
- Allarme basso: pH < 4,0
- Punto di arresto: pH > 6,0
- Cablato ai terminali LO-COM
Considerazioni importanti:
Le reazioni chimiche richiedono tempo. Prevedere sempre un margine di sicurezza nei punti di arresto per tenere conto della portata della pompa e dei tempi di risposta delle valvole.
Controllo analogico avanzato
Per i processi che richiedono una precisione maggiore, il controllo analogico 4-20 mA fornisce una regolazione proporzionale.
Configurazione del dosaggio alcalino
- 4mA = pH 6,0 (dose minima)
- 20mA = pH 4,0 (dose massima)
- Il tasso di dosaggio aumenta con la diminuzione del pH
Configurazione del dosaggio dell'acido
- 4mA = pH 6,0 (dose minima)
- 20mA = pH 9,0 (dose massima)
- Il tasso di dosaggio aumenta con l'aumentare del pH
Vantaggi del controllo analogico:
- Regolazione proporzionale continua
- Elimina i cicli bruschi della pompa
- Riduce l'usura delle attrezzature
- Migliora l'efficienza nell'uso dei prodotti chimici
La precisione resa semplice
La scelta del pHmetro e della strategia di controllo più adatti trasforma il dosaggio chimico da una sfida manuale in un processo automatizzato e ottimizzato.
“Un controllo intelligente inizia con una misurazione accurata: gli strumenti giusti creano sistemi di dosaggio stabili ed efficienti.”
Ottimizza il tuo sistema di dosaggio
I nostri specialisti in strumentazione possono aiutarti a selezionare e implementare la soluzione ideale per il controllo del pH
Data di pubblicazione: 29-04-2025