head_banner

Selezione intelligente degli strumenti: evita guasti e risparmia sui costi

Perché la scelta intelligente degli strumenti ti fa risparmiare tempo, denaro e problemi

"Prevenire è meglio che curare."

Strumenti industriali nell'automazione

Avendo trascorso anni a risolvere problemi di trasmettitori guasti e sensori non corrispondenti, posso affermare con sicurezza: scegliere lo strumento giusto fin dall'inizio ti risparmia un mondo di grattacapi a valle.

Il costo di una cattiva selezione

Guasti imprevisti

Degrado prematuro del dispositivo

Tempi di inattività costosi

Interruzioni della produzione

Chiamate di supporto

Risoluzione dei problemi frequenti

1

Adattare lo strumento alle condizioni del mondo reale

Non tutti i trasmettitori di pressione sono uguali. Mentre molti si comportano bene nei test di laboratorio, pochi sopravvivono a lungo nelle difficili condizioni sul campo:

Minacce ambientali

  • Esposizione diretta alla luce solare/UV
  • Pioggia e umidità
  • Polvere e particolato

Soluzioni consigliate

  • Alloggiamenti a doppio scomparto
  • Acciaio inossidabile 316L o Hastelloy
  • Involucri con grado di protezione IP66/IP67

Suggerimento professionale

Per applicazioni chimiche o di acque reflue, verificare che i materiali delle parti bagnate possano resistere a un'esposizione prolungata al mezzo specifico.

2

Confermare sempre l'intervallo di temperatura di esercizio

Le discrepanze di temperatura sono tra le cause più comuni di guasti prematuri degli strumenti. Consideriamo questi scenari reali:

Caso di fallimento

Trasmettitore con temperatura nominale di 80°C installato in una linea di vapore da 110°C

Prevenzione

Utilizzare una guarnizione a membrana con elemento di raffreddamento

Lista di controllo della temperatura:

  • Temperatura massima di processo
  • Temperature ambientali estreme
  • Effetti del ciclo termico
  • Temperature di pulizia/sterilizzazione

3

Comprendere il mezzo di misura e le caratteristiche del processo

La chimica e la fisica del mezzo determinano quasi ogni aspetto della scelta dello strumento più adatto:

Proprietà medie

  • Livello di pH e corrosività
  • Caratteristiche di viscosità e flusso
  • Contenuto di particolato
  • Conduttività (per misuratori di portata EM)

Considerazioni sulla sicurezza

  • Classificazione delle zone ATEX/IECEx
  • Intrinsecamente sicuro vs ignifugo
  • Certificazioni per aree pericolose

Avviso critico

L'utilizzo di apparecchiature non certificate in atmosfere esplosive può avere conseguenze legali e assicurative che vanno oltre i semplici guasti operativi.

4

Prepararsi al rumore elettrico in loco

Le interferenze elettriche causano più problemi di misurazione di quanto la maggior parte degli ingegneri creda:

Fonti comuni di rumore:

  • Azionamenti a frequenza variabile (VFD)
  • Grandi motori e generatori
  • Attrezzatura per saldatura
  • Trasmettitori radio

Migliori pratiche di installazione

  • Mantenere una corretta separazione dei cavi
  • Utilizzare cavi schermati a doppino intrecciato
  • Implementare la messa a terra a stella

Componenti protettivi

  • Isolatori di segnale
  • Protezioni contro le sovratensioni
  • Filtri antirumore

Il principio della selezione intelligente

“Seleziona con attenzione, non frettolosamente; verifica i parametri; considera le condizioni; definisci le funzioni; consulta gli esperti. Una buona preparazione porta a risultati migliori.”

Un po' più di attenzione iniziale si traduce in meno chiamate di supporto in seguito. Nel competitivo mondo industriale odierno, conoscere la propria applicazione e scegliere lo strumento giusto è ciò che distingue i team reattivi da quelli proattivi.

L'ingegnere sta selezionando strumenti industriali

Hai bisogno di una guida esperta?

I nostri specialisti della strumentazione possono aiutarti a evitare costosi errori di selezione

Risposta entro 2 ore lavorative | Supporto globale disponibile


Data di pubblicazione: 24-04-2025