head_banner

Misuratore BTU elettromagnetico SUP-LDGR

Misuratore BTU elettromagnetico SUP-LDGR

breve descrizione:

I misuratori elettromagnetici BTU Sinomeasure misurano con precisione l'energia termica consumata dall'acqua refrigerata in unità termiche britanniche (BTU), un indicatore fondamentale per la misurazione dell'energia termica negli edifici commerciali e residenziali. I misuratori BTU sono solitamente utilizzati in edifici commerciali e industriali, nonché in uffici, per sistemi di acqua refrigerata, sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), sistemi di riscaldamento, ecc. Caratteristiche

  • Precisione:±2,5%
  • Conduttività elettrica:>50μS/cm
  • Flangia:DN15…1000
  • Protezione dall'ingresso:IP65/IP68


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

  • Specifica
Prodotto Misuratore BTU elettromagnetico
Modello SUP-LDGR
Diametro nominale DN15 ~DN1000
Precisione ±2,5%, (portata = 1 m/s)
Pressione di esercizio 1,6 MPa
Materiale di rivestimento PFA, F46, Neoprene, PTFE, FEP
Materiale dell'elettrodo Acciaio inossidabile SUS316, Hastelloy C, Titanio,
Tantalio, Platino-iridio
Temperatura media Tipo integrale: -10℃~80℃
Tipo diviso: -25℃~180℃
Alimentazione elettrica 100-240 V CA, 50/60 Hz, 22 V CC—26 V CC
Conduttività elettrica > 50μS/cm
Protezione dall'ingresso IP65, IP68

 

  • Principio

Principio di funzionamento del contatore BTU elettromagnetico SUP-LDGR (contatore di calore): l'acqua calda (fredda) fornita da una fonte di calore scorre in un sistema di scambio termico ad alta (bassa) temperatura (un radiatore, uno scambiatore di calore o un sistema complesso costituito da essi), deflusso a bassa (alta) temperatura, in cui il calore viene rilasciato o assorbito all'utente tramite scambio termico (nota: questo processo include lo scambio di energia tra il sistema di riscaldamento e il sistema di raffreddamento). Quando l'acqua scorre attraverso il sistema di scambio termico, in base al sensore di flusso e alla temperatura corrispondente del sensore viene fornita la temperatura dell'acqua di ritorno e il flusso nel tempo, tramite il calcolo della calcolatrice e visualizza il rilascio o l'assorbimento di calore del sistema.
Q = ∫(τ0→τ1) qm × Δh ×dτ =∫(τ0→τ1) ρ×qv×∆h ×dτ
Q: Calore rilasciato o assorbito dal sistema, JorkWh;
qm: portata massica dell'acqua attraverso un contatore di calore, kg/h;
qv: portata volumetrica dell'acqua attraverso il contatore di calore, m3/h;
ρ: la densità dell'acqua che scorre attraverso il contatore di calore, kg/m3;
∆h: la differenza di entalpia tra le temperature di ingresso e di uscita del calore
sistema di scambio, J/kg;
τ: tempo, h.

Nota: è severamente vietato l'uso del prodotto in situazioni a prova di esplosione.


  • Precedente:
  • Prossimo: